NBF Lanes
  • HOME
  • COMPANY
  • AREE DI INTERESSE
    • TUTTE LE AREE
    • AREA CARDIOLOGICA
    • AREA CONVALESCENZA
    • AREA DERMATOLOGICA
    • AREA EPATICA
    • AREA FERTILITA’
    • AREA GASTROENTERICA
    • AREA GERIATRICA
    • AREA METABOLICA
    • AREA NEFRO-UROLOGICA
    • AREA NUTRIZIONALE
    • AREA OFTALMICA
    • AREA ORTOPEDICA
    • AREA RISPOSTA SENSORIALE
    • AREA SERENITA’
    • AREA SOVRAPPESO
  • LISTINO PREZZI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Pubblicazioni

La supplementazione con olio di pesce riduce, in vivo, i marcatori della infiammazione nei cani

A cura della direzione scientifica di NBF-LANES con la consulenza del prof. Francesco Visioli, dell’Università Pierre Et Marie Curie di Parigi (Da LeBlanc et al., Am J Vet Res 2008;69:486-493)

La supplementazione con Omega 3 riduce la produzione di fattori infiammatori in cani sani.
Gli effetti potrebbero essere piu’ marcati in pazienti con patologie su base infiammatoria

Questo lavoro si è prefisso lo scopo di valutare, su cani sani, gli effetti di diete arricchite in acido eicosapentaenoico (EPA) e docosaesaenoico (DHA) sulla produzione, in vivo, di marcatori di infiammazione. In particolare, sono stati presi in esame l’interleuchina (IL)-1 e l’IL-6, il fattore di necrosi tumorale (tumor necrosis factor; TNF-alfa, la prostaglandina E2 (PGE2) ed il fattore attivante le piastrine (platelet activating factor, PAF).
Per questo, sono stati utilizzati 15 cani sani (segugi, di peso variabile tra i 9.5 e i 12.3 Kg) a cui è stata somministrata una dieta isocalorica cui è stato aggiunto olio di semi di girasole (n= 5), olio di pesce (n= 5) od olio di pesce + vitamina E (n= 5). Le diete sperimentali contenevano 7 gr di Acidi Grassi omega 3 per Kg di dieta. Tale regime dietetico è stato mantenuto per 12 settimane. Al termine della supplementazione, la produzione di mediatori d’infiammazione è stata valutata nel siero dei cani a vari tempi, fino a 6 ore, dopo stimolazione con lipopolisaccaride (LPS) endovenoso.
L’attività o la concentrazione (valutata come area sotto la curva) di IL-1, IL-6, e PGE2 è aumentata significativamente in tutti i gruppi dopo iniezione di LPS. Tuttavia, questo aumento si è rivelato inferiore nei cani trattati con olio di pesce rispetto a quelli trattati con olio di semi di girasole (Figura). Anche le attivita’ di TNF-alfa e PAF sono state potenziate dall’LPS. In questo caso non si sono notate differenze significative tra i gruppi sperimentali.
Dal punto di vista metodologico questo studio riveste particolare rilevanza, perché la quantizzazione dei marcatori d’infiammazione è stata fatta nel sangue dopo iniezione di LPS. In questo modo, tutte le cellule coinvolte nella produzione di mediatori (ad esempio linfociti T e fibroblasti) possono essere valutate dal punto di vista quantitativo. La gran parte degli studi sui meccanismi d’infiammazione viene, invece, effettuata su popolazioni cellulari distinte, rendendo impossibile una valutazione globale della risposta del paziente.
Le conclusioni che si possono trarre da questi dati sono che una dieta arricchita in olio di pesce (in particolare con 1.75 g di EPA/kg di dieta e 2.2 g di DHA/kg di dieta – rapporto n-6:n-3 di 3.4:1. Queste concentrazioni si traducono in un consumo di 350 mg di omega 3 per Kg di peso corporeo) si associa a riduzioni significative, a livello serico, delle concentrazioni di PGE2 e delle attività di IL-1 e IL-6. Da notare che questi risultati sono stati ottenuti in cani sani: è quindi possibile che l’effetto antiinfiammatorio degli acidi grassi n-3 sia ancora piu’ marcato in cani affetti da patologie su base infiammatoria.

Attività serica di IL-1 in cani (n=5 per ogni gruppo) cui sono state somministrate diete isocaloriche integrate con olio di semi di girasole (rombi neri) o con olio di pesce (rombi bianchi) o olio di pesce + vitamina E (triangoli bianchi). Il tempo 0 denota l’istante antecedente l’iniezione di LPS. Lettere diverse denotano differenze statisticamente significative (p < 0.05). I dati sono medie ± SEM. Da: LeBlanc et al., Am J Vet Res 2008;69:486/493.

10 Maggio 2016/da admin
https://www.nbflanes.com/wp-content/uploads/2016/04/Studi-Scientificiuni.jpg 647 1030 admin https://www.nbflanes.com/wp-content/uploads/2016/03/Logo-NBF-Pet-Line-300x300.jpg admin2016-05-10 15:46:062016-09-12 18:27:51La supplementazione con olio di pesce riduce, in vivo, i marcatori della infiammazione nei cani

Pagine

  • Account
  • AREA CACHESSIA
  • Area Cachessia Cane
  • Area Cachessia Gatto
  • AREA CARDIOLOGICA
  • Area Cardiologica Cane
  • Area Cardiologica Gatto
  • AREA CONVALESCENZA
  • Area Convalescenza Cane
  • Area Convalescenza Gatto
  • AREA DERMATOLOGICA
  • Area Dermatologica Cane
  • Area Dermatologica Gatto
  • Area Download
  • Area Download Pet e Horse
  • AREA EPATICA
  • Area Epatica Cane
  • Area Epatica Gatto
  • Area Fertilità Cane
  • Area Fertilità Gatto
  • AREA FERTILITA’
  • AREA GASTROENTERICA
  • Area Gastroenterica Cane
  • Area Gastroenterica Gatto
  • AREA GERIATRICA
  • Area Geriatrica Cane
  • Area Geriatrica Gatto
  • AREA METABOLICA
  • Area Metabolica Cane
  • Area Metabolica Gatto
  • AREA NEFRO-UROLOGICA
  • Area Nefro-Urologica Cane
  • Area Nefro-Urologica Gatto
  • AREA NUTRIZIONALE
  • Area Nutrizionale Cane
  • Area Nutrizionale Gatto
  • AREA OFTALMICA
  • Area Oftalmica Cane
  • Area Oftalmica Gatto
  • AREA ORTOPEDICA
  • Area Ortopedica Cane
  • Area Ortopedica Gatto
  • AREA RISPOSTA SENSORIALE
  • Area Risposta Sensoriale Cane
  • Area Risposta Sensoriale Gatto
  • Area Serenità
  • Area Serenità Cane
  • Area Serenità Gatto
  • AREA SOVRAPPESO
  • Area Sovrappeso Cane
  • Area Sovrappeso Gatto
  • COMPANY
  • CONTATTI
  • COOKIE POLICY
  • Cookie Policy (UE)
  • HOME
  • Landing Newsletter 01
  • Landing Newsletter 03
  • Landing Newsletter 04
  • Landing Newsletter 05
  • Landing Newsletter 06
  • Landing Newsletter 07
  • Landing Newsletter 08
  • Landing Newsletter 09
  • landing-newsletter02
  • LISTINO PREZZI
  • Login
  • Logout
  • MANUTENZIONE
  • Members
  • Newsletter
  • Password Reset
  • PRIVACY POLICY
  • Prova
  • Register
  • Tools
  • TUTTI LE AREE
  • Under
  • User
  • Video Presentazione

Categorie

  • News
  • Newsletter
  • Pubblicazioni
  • Webinar

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Giugno 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Ottobre 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016

MENU

HOME
COMPANY
TUTTE LE AREE
LISTINO PREZZI

INFORMAZIONI

NBF Lanes Srl | Corso di Porta Vittoria 14, 20122 Milano
TEL: 02-55184064 | FAX: 02-55182976
P.IVA: 08784390158 | C.FISC.: 01661540136
MAIL: info@nbflanes.it

SOCIAL

INSTAGRAM

FACEBOOK

PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

© Copyright NBF Lanes, All Rights Reserved, Informazioni riservate ai Sigg. Medici Veterinari

Scorrere verso l’alto