Nutrapet.vet; Novembre 2022, Andrea Torrisi
La dermatite atopica canina (CAD) è una comune malattia allergica della cute, infiammatoria e pruriginosa, caratterizzata da un’eccessiva produzione di immunoglobuline IgE dirette contro gli allergeni. A causa della natura multifattoriale di questa condizione sono spesso indicati regimi terapeutici multimodali e altamente specifici per il determinato caso clinico.
Ad oggi non sono presenti in letteratura studi che abbiano indagato sull’efficacia del CBD e del CBDA per il trattamento della CAD. A tale scopo lo studio di Loewinger et al. ha avuto l’obiettivo di determinare se l’estratto di canapa, ricco di CBD/CBDA, potesse ridurre il prurito e le lesioni cutanee nei cani affetti da CAD.
Gli obiettivi secondari dello studio includevano l’indagine su possibili effetti avversi di questo trattamento attraverso esami biochimici del siero.
Per approfondire, clicca qui: