Pubblicati da

Efficacia della somministrazione di olio di semi di ribes nero nella prevenzione del prurito e dei segni clinici della dermatite atopica stagionale

Chiara Noli, Mario Galzerano, Stefano Toma. Da: SUMMA Animali da compagnia, n.9-2009, 21-27 Sintesi a cura della redazione scientifica NBF-Lanes L’ipotesi degli autori è che se i PUFAs superiori omega 6 e omega 3 sono somministrati prima che la risposta infiammatoria si inneschi, allora vengono prodotti eicosanoidi antinfiammatori o con potere infiammatorio minore di quegli eicosanoidi che […]

Acidi Grassi Omega-3 e patologie renali nell’anziano

A cura della Redazione Scientifica di NBF-Lanes con la collaborazione del Dr. Maurizio Cornelli Abbiamo esaminato la relazione tra livelli plasmatici di PUFA e totale cambiamento nella clearance della creatinina nel corso di tre anni di follow-up, nelle persone anziane arruolate nello studio InCHIANTI, uno studio epidemiologico basato sulla popolazione e condotto in Toscana, Italia. […]

La nutrizione come terapia di supporto in corso di Dermatite atopica

A cura della direzione scientifica della NBF-Lanes con la consulenza del Dr. Fabrizio Fabbrini. La dermatite atopica, trattandosi di una malattia cronica su base genetica, non è possibile eliminarla, ma gestirla impostando una terapia nutrizionale in grado di lenire i sintomi e le lesioni, prevenire le infezioni secondarie e apportare qualità della vita, sia al […]

Meccanismi della Cardioprotezione da Acidi Grassi Polinsaturi Omega-3

Yurico Adkins, Darshan S. Kelley Western Human Nutrition Center, ARS, USDA,University of California Davis, CA 95616, USA Department of Nutrition, University of California Davis, CA 95616, USA Journal of Nutrition Biochemistry 21 (2010) 781-792 Basandosi sui risultati di studi cellulari e molecolari, gli effetti cardioprotettivi degli acidi grassi polinsaturi Omega 3 sembrano attribuibili non ad […]

Conjugated Linoleic Acid

Direzione Scientifica di NBF Lanes con la collaborazionedel Prof. Sebastiano BANNI dell’Università di Cagliari. CHE COS’E’ IL CLA L’Acido Linoleico Coniugato (CLA) è un Acido Grasso a lunga catena L’Acido Linoleico Coniugato (CLA) è un Acido Grasso a lunga catena formato da una miscela di diversi isomeri; sono state individuate due forme particolarmente attive: cis- […]

Gli Acidi Grassi essenziali in Dermatologia

Negli anni ’50 Hugh Sinclair ipotizzava che molte patologie croniche, in particolare quelle presenti nelle civiltà occidentali (cardiovascolari, infiammatorie e neoplastiche), fossero da correlare ad una carenza relativa in acidi grassi essenziali. L’ipotesi di Sinclair si è dimostrata fondamentalmente corretta Nelle ultime due decadi gli acidi grassi essenziali (EFA), per la loro importanza in svariate […]

Lo Zinco nella Leishmaniosi

La leishmaniosi è fondamentalmente caratterizzata dall’anomala risposta all’antigene per un alterato funzionamento del sistema immunitario. Sembra perciò logico ritenere che l’impiego di sostanze ad attività immunostimolante, da sole o associate a farmaci tradizionali, possa condizionare in modo favorevole l’esito della terapia. I risultati mostrano che entrambi i tipi di Leishmaniae sono sensibili allo zinco solfato. […]