Carla Asorey Blazquez, Ico Jolly Frahija, Arran Smith, Rachel Miller, Mayank Seth, Edgar Garcia Manzanilla, Ferran Valls Sanchez – Animals 2025, 15, 254; https://doi.org/10.3390/ani15020254
La tosse cronica è un disturbo comune nei cani e può essere causata da molteplici condizioni cliniche con trattamenti molto diversi. Lo scopo di questo studio era descrivere le cause più comuni di tosse cronica in una popolazione di cani giunti in un ospedale di riferimento in Inghilterra e valutare se vi fosse un’associazione con segnalamento, peso, caratteristiche della tosse e segni clinici concomitanti. Sono stati inclusi 329 cani. Le diagnosi più comuni erano collasso delle vie aeree, bronchite cronica, neoplasie e broncopolmonite infettiva.
Peso corporeo inferiore, tosse parossistica non produttiva e intolleranza all’esercizio erano fattori di rischio per il collasso delle vie aeree, mentre età avanzata, peso corporeo elevato, letargia, emottisi, perdita di peso e inappetenza erano fattori di rischio per neoplasie. I cani con broncopolmonite infettiva presentavano più frequentemente tosse produttiva e scolo nasale. Non sono stati identificati fattori predittivi per la bronchite cronica. Pomeranian, Chihuahua e Yorkshire Terrier erano le razze più rappresentate per il collasso delle vie aeree. La letteratura che valuta la tosse cronica nei cani come un disturbo generale è scarsa. Pertanto, sono utili dati che forniscano indicazioni per impostare una diagnosi differenziale e un approccio diagnostico specifico.
Per approfondire, clicca qui: